Da Prelati è possibile trovare preparati già cotti con la tecnica sous-vide in sottovuoto, oltre ai classici preparati pronti da cuocere, come spiedini, impanati o arrosti già conditi.
Il particolare procedimento di cottura sous-vide consente di acquistare prodotti già pronti e confezionati in sottovuoto, cotti a bassa temperatura. Per gustarli, basta immergere il prodotto, ancora confezionato, in acqua bollente per circa 10 minuti. Una volta pronti, non resta che aprire, affettare e servire.
La bottega della famiglia Prelati è un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati della cultura gastronomica e della buona cucina.
Nella sezione dedicata alle eccellenze alimentari, è possibile scoprire i prodotti tipici del territorio umbro provenienti da numerose aziende rinomate per la loro qualità superiore, insieme a prelibatezze che occupano un posto di rilievo nelle tradizioni gastronomiche di altri Paesi, come champagne e formaggi francesi.
Ricercatezza, qualità e territorio sono le parole chiave che contraddistinguono i prodotti della bottega Prelati. Dalla pasta Mancini, prodotta esclusivamente con il grano raccolto direttamente all’interno dell’azienda, alle birre artigianali come quelle della Fabbrica della Birra di Perugia, la Cocca Mia di Gubbio o la Flea di Gualdo Tadino.
La selezione comprende anche oli extra-vergine d’oliva pluripremiati e biologici come il Marfuga e il Centumbrie, vini d’eccellenza da rinomate cantine umbre come Madrevite, Casaioli e Carini, oltre al famoso riso invecchiato Aquerello.
Questi sono solo alcuni esempi della vasta gamma di prodotti che si possono trovare in bottega, tra cui legumi, aceti balsamici, confetture, sughi, dolci, cioccolato e molto altro, tutti rigorosamente di alta qualità!