Macelleria

Carni tracciate

Il 90% delle carni acquistate dalla Macelleria Prelati proviene da allevamenti umbri, con una particolare attenzione agli allevamenti limitrofi, situati nella zona del Trasimeno. L’intera produzione è guidata da una filosofia che punta sulla valorizzazione del territorio di origine, privilegiando le aziende agricole che rispettano elevati standard qualitativi nella cura del bestiame.

La selezione dei migliori esemplari avviene direttamente tramite visite in stalla, dove bovini e suini sono allevati secondo criteri rigorosi, come ampi spazi, un’accurata pulizia e un’alimentazione sana e naturale.

Tutte le carni sono controllate e di qualità superiore: dal suino, allevato esclusivamente in stalla o allo stato brado, ai polli e tacchini di San Bartolomeo, 100% naturali, a lento accrescimento, liberi all’aperto e in ambiente rurale, offrendo una garanzia di qualità per gli amanti della carne bianca.

frollatura a secco

Dry Aged

La Macelleria Prelati è sempre al passo con le ultime tecniche innovative nel mondo delle carni. Per i clienti più esigenti, offre la lunga frollatura a secco “dry ager”, un processo esclusivo che rende la carne più tenera, saporita e digeribile. Grazie alle nuove celle di maturazione, il controllo di temperatura e umidità è preciso, mentre l’ambiente viene mantenuto sanificato grazie all’uso di lampade a raggi UV, garantendo così un prodotto di qualità superiore.